google.com, pub-1709475914964886, DIRECT, f08c47fec0942fa0 Domodossola News

Il cordoglio del sindaco di Domodossola per morte di padre Vincenzo

 

Di seguito il comunicato stampa con cui Lucio Pizzi, sindaco di Domodossola, esprime il cordoglio suo e della città per la scomparsa di Padre Vincenzo. Oggi alle 15.30 nella Chiesa parrocchiale della Cappuccina l’ultimo saluto al francescano arrivato da Acqui Terme diverse decenni fa.

Penso che poche persone abbiano servito la comunità con la dedizione, l’umanità, la sensibilità di Padre Vincenzo Coscia, che ci ha purtroppo lasciato in questi giorni.
Una figura importante per Domodossola e, in particolare, per la Cappuccina che Padre Vincenzo ha contribuito a creare e a sviluppare in collaborazione apostolica con Padre Michelangelo.
Credo che noi tutti si debba moltissimo a Padre Vincenzo, persona di rara pacatezza e intelligenza, che ha vissuto la propria missione di fede nel pieno spirito di San Francesco con rara umiltà e mirabile profondità.
Da uomo di fede si è specchiato integralmente nella propria comunità aiutandola a crescere e infondendo valori.
La Città di Domodossola partecipa commossa al dolore della comunità francescana della Parrocchia di S. Antonio, consapevole di aver perduto una figura determinante e imprescindibile, un vero e proprio Padre Fondatore della Cappuccina.
Di Padre Vincenzo resteranno le tantissime opere che ha contribuito a costruire e, soprattutto, resterà, per sempre, il meraviglioso esempio.
vcoazzurratv.it

Treni cancellati anche sulla Domodossola - Novara

 

L'estate si preannuncia particolarmente complessa per chi viaggia in treno. A partire dal 9 giugno fino all'8 settembre, la circolazione ferroviaria subirà interruzioni.

Dopo la notizia della conferma della sospensione della linea ferroviaria tra Domodossola e Milano anche la linea Domodossola - Novara subirà la cancellazione dei treni. Una misura necessaria per consentire l'attivazione del nuovo binario di incrocio di 750 metri presso la stazione di Cressa Fontaneto. Questo intervento è parte di un progetto più ampio volto a migliorare la capacità e l'efficienza della rete ferroviaria.

E' previsto un servizio di autobus sostitutivi sulla linea e gli orari e le fermate di questi autobus saranno comunicati nei prossimi giorni, con l'obiettivo di garantire la continuità del servizio di trasporto pubblico e ridurre al minimo l'impatto sui pendolari e sui viaggiatori occasionali.

Ossola News


Domodossola celebra il 210° anniversario dell'Arma dei Carabinieri

 

Una cerimonia in Largo Madonna della Neve per onorare la storica fondazione

Mercoledì 5 giugno, alle ore 16.30, Largo Madonna della Neve a Domodossola sarà teatro della celebrazione del 210° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Sebbene il Corpo dei Carabinieri Reali sia stato fondato a Torino il 13 luglio 1814, la celebrazione del 5 giugno commemora un evento altrettanto significativo: la concessione della 1ª Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Bandiera di Guerra dell'Arma per la partecipazione dei Carabinieri alla Prima Guerra Mondiale.

Ossola News

Concerto del Coro Blu giovedì 6 giugno al Cinema Corso di Domodossola

Concerto del Coro Blu al cinema Corso a Domodossola alle ore 21 di giovedì 6 giugno.

Tanti gli ospiti, il Tanza sarà il mattatore di una serata piena di sorprese e ospiti ma anche di solidarietà perché l’incasso andrà all’Associazione Parkinsoniani del Vco.
vcoazzurratv.it

Domodossola: 67enne investe ciclista e fugge, rintracciata grazie ai testimoni


Una donna di 67 anni è stata denunciata a Domodossola per omissione di soccorso dopo aver investito un ciclista ed essere fuggita. Il giovane ciclista ha riportato lievi ferite grazie all'intervento tempestivo dei passanti e dei Carabinieri

Nel tardo pomeriggio di lunedì 3 giugno, a Domodossola, si è verificato un grave episodio di omissione di soccorso. Una donna di 67 anni, residente in Ossola, è stata denunciata dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Domodossola per essersi data alla fuga dopo aver investito un ciclista.

L’incidente è avvenuto vicino allo stadio Curotti, quando un suv della Volkswagen, uscendo da un parcheggio e immettendosi sulla strada principale, ha urtato un ciclista, facendolo cadere violentemente a terra. Il ciclista, un giovane di 26 anni che stava tornando a casa dal lavoro, è stato immediatamente soccorso dai passanti che hanno assistito alla scena.

Invece di fermarsi e prestare soccorso, l’automobilista ha proseguito la marcia, tentando di far perdere le proprie tracce. Tuttavia, grazie alle tempestive testimonianze dei presenti, i Carabinieri sono riusciti a risalire rapidamente al tipo di veicolo coinvolto e a una parte della targa, che si sono rivelati determinanti per l’identificazione del suv e del suo proprietario.

La donna, classe 1956, è stata rintracciata e deferita all’Autorità Giudiziaria per omissione di soccorso e fuga dopo aver provocato un incidente. A suo carico sono state elevate anche sanzioni per varie violazioni al codice della strada. La Procura della Repubblica di Verbania è ora al lavoro per valutare le ulteriori misure legali da adottare nei confronti della donna.

Nel frattempo, il giovane ciclista è stato trasportato in ambulanza al Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) dell’ospedale San Biagio di Domodossola. Fortunatamente, ha riportato solo lievi ferite ed è stato prontamente dimesso dopo le cure necessarie.

I Carabinieri di Domodossola continuano a monitorare la situazione e a sensibilizzare la comunità sull’importanza di una guida responsabile e del soccorso immediato in caso di incidenti. L’episodio di lunedì è un monito per tutti gli automobilisti sulla necessità di prestare sempre attenzione alla sicurezza di tutti gli utenti della strada, siano essi pedoni, ciclisti o altri conducenti.

laprovinciadivarese.it

Un albero per ricordare Pierantonio Ragozza. E' stato piantato dai ragazzi del Liceo Spezia nel cortile della scuola

 "Preside, per lei abbiamo anche piantato un albero. Grazie di tutto". Sono le parole incise sulla targa posizionata di fronte all'albero piantato martedì mattina nel cortile del liceo Spezia. Una cerimonia in quel giardino che proprio Pierantonio Ragozza aveva voluto nei suoi anni da dirigente del liceo domese. Ragozza, prematuramente scomparso un mese fa, è stato ricordato questa mattina dai ragazzi, dai docenti e dai dirigenti del suo liceo. Ricordi e ringraziamenti sono stati al centro degli incontri in palestra destinati agli alunni del biennio e del triennio. Tra i due appuntamenti, la piantumazione di un acero rosso, alla presenza della famiglia del preside.

Ossola News

Con la parrocchia di Domodossola un cammino di catechesi durante la Quaresima

 

In occasione della Quaresima, la parrocchia di Domodossola propone un cammino di catechesi quaresimale dal titolo “Eucarestia una vita donata”. 

Si tratta di una serie di incontri che iniziano il 14 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, e prevedono prima una cena di digiuno a base di riso in bianco, pane e acqua alle 19.30. Il ricavato della cena sarà devoluto alla Caritas parrocchiale. Segue, alle 20.45, la preghiera e una riflessione sui vangeli delle domeniche di Quaresima.

Sia la cena che gli incontri si terranno all’oratorio Sacro Cuore di via Montegrappa.  Il 14 febbraio “Il padre tuo che vede nel segreto, ti ricompenserà”, Matteo 6,1-18. Il 23 febbraio “Lo spirito sospinse Gesù nel deserto”, Matteo 1,12-15. Venerdì 1° marzo “Questi è il figlio mio, l’amato ascoltatelo”, Marco 9, 2-10. Venerdì 8 marzo “Non fate della casa del padre un mercato”, Giovanni 2, 13-25. Venerdì 15 marzo “Chi fa la verità viene verso la luce”, Giovanni 3,1-21. Venerdì 22 marzo “Se il chicco muore produce molto frutto”, Giovanni 12,20-21.

ossolanews