Visualizzazione post con etichetta catechesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta catechesi. Mostra tutti i post

Con la parrocchia di Domodossola un cammino di catechesi durante la Quaresima

 

In occasione della Quaresima, la parrocchia di Domodossola propone un cammino di catechesi quaresimale dal titolo “Eucarestia una vita donata”. 

Si tratta di una serie di incontri che iniziano il 14 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, e prevedono prima una cena di digiuno a base di riso in bianco, pane e acqua alle 19.30. Il ricavato della cena sarà devoluto alla Caritas parrocchiale. Segue, alle 20.45, la preghiera e una riflessione sui vangeli delle domeniche di Quaresima.

Sia la cena che gli incontri si terranno all’oratorio Sacro Cuore di via Montegrappa.  Il 14 febbraio “Il padre tuo che vede nel segreto, ti ricompenserà”, Matteo 6,1-18. Il 23 febbraio “Lo spirito sospinse Gesù nel deserto”, Matteo 1,12-15. Venerdì 1° marzo “Questi è il figlio mio, l’amato ascoltatelo”, Marco 9, 2-10. Venerdì 8 marzo “Non fate della casa del padre un mercato”, Giovanni 2, 13-25. Venerdì 15 marzo “Chi fa la verità viene verso la luce”, Giovanni 3,1-21. Venerdì 22 marzo “Se il chicco muore produce molto frutto”, Giovanni 12,20-21.

ossolanews

Cammino diocesano di Quaresima e Pasqua 2022

 “Vicino a te è la Parola” è il titolo del cammino per i tempi di Quaresima e Pasqua della Diocesi di Novara. 

Riprendendo alcuni spunti della lettera pastorale del Vescovo I semi del tempo, si propone di vivere la Quaresima come tempo di silenzio per riscoprire la vicinanza di Dio e la Pasqua come momento di annuncio per essere noi vicino agli uomini. 

La citazione della lettera ai Romani – che ascolteremo nella I domenica di Quaresima – sintetizza queste due dinamiche, mettendo al centro la Parola di Dio che è appunto meditata nel silenzio del cuore (Quaresima) per essere poi annunciata al mondo per mezzo di parole di salvezza che risuonano dai vangeli attraverso la nostra bocca di testimoni (Tempo Pasquale). 

L’ANIMAZIONE LITURGICA DELLA DOMENICA

Per ogni domenica è proposto uno schema per l’animazione delle Messe, con segni e preghiere per valorizzare la bellezza della liturgia e aiutare ad ascoltare, gustare comprendere e vivere la Parola di Dio. Questo percorso sarà accompagnato da due simboli della tradizione artistica paleocristiana, il “pesce” in Quaresima e l’“ancora” nel Tempo di Pasqua. 

QUARESIMA DI CARITA’

Vicini alla Chiesa che non ha voce

La proposta di solidarietà della Diocesi di Novara, a favore della Chiesa che non ha voce, attraverso due attenzioni individuate da Centro Missionario e Caritas diocesana. La proposta si può trovare all’interno del sussidio per l’animazione liturgica. 

CATECHISMO, GIOVANI E FAMIGLIE

In appendice al sussidio liturgico, i catechisti troveranno delle attività da proporre nei loro incontri ai ragazzi, mentre per i giovani e per le famiglie sono stati realizzati due fascicoli allegati a questo sussidio. 

Ogni settimana, sarà proposta un’attività per i giovani, per continuare il percorso di Quaresima e di Pasqua in oratorio e le famiglie saranno invitate a vivere delle proposte particolari e a trascorrere momenti di gioco con i bambini e di riflessione e preghiera insieme, per vivere insieme questo tempo favorevole. 

Le tappe del percorso liturgico e pastorale offerto dai sussidi sono alcune attenzioni suggerite dai temi del silenzio e dell’annuncio. 

Fonte: http://www.diocesinovara.it/quaresima-pasqua-2022/