google.com, pub-1709475914964886, DIRECT, f08c47fec0942fa0 Domodossola News

Si è insediato il comitato consultivo del Sacro Monte Calvario

Mercoledì 19 ottobre si è insediato il Comitato Consultivo e di Indirizzo del Sacro Monte Calvario di Domodossola.

L’organismo, che la legge regionale istitutiva dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti sito Unesco prevede sia nominato in ciascuno dei sette Sacri Monti, ha il compito di “formulare proposte operative all’Ente di Gestione dei Sacri Monti ed è consultato dall’Ente stesso nelle materie di interesse del Sacro Monte”.

Il Comitato Consultivo del Sacro Monte Calvario domese è composto da due consiglieri indicati dal Comune di Domodossola (Federico Delbarba e Chiara Pagani), due dal Consorzio per il restauro e la valorizzazione del Calvario (Massimo Gianoglio e Maurizio Rogora) e due proposti dal rettore del Sacro Monte (Stella Poscio e Alessandro Falchetto).

Il Comitato ha eletto come proprio presidente Federico Delbarba e come vicepresidente Stella Poscio. Alla prima seduta del Comitato hanno partecipato la presidente dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti Francesca Giordano, il vicepresidente Maurizio De Paoli, la direttrice Nadia Salvagno e il rettore del Calvario don Michele Botto Steglia.

Al momento sono tre i Comitati Consultivi istituiti: quelli di Orta, Varallo e Domodossola.
Ossola News

Domodossola, pronti a partire i lavori al ponte della Mizzoccola

 


Intervento da 800 mila euro. Il vice presidente della Provincia: “La strada non sarà chiusa”

La Stampa

In arrivo la nuova guida del Sacro Monte Calvario di Domodossola

 

La nuova edizione della guida al Sacro Monte Calvario di Domodossola sarà presentata domenica 18 settembre in occasione della Festa di santa Croce organizzata dalla parrocchia Sacro Cuore e San Quirico dei Padri rosminiani.

«Si tratta di una versione aggiornata e ampliata della guida curata dallo storico rosminiano Tullio Bertamini – spiega Francesca Giordano, presidente dell’Ente di gestione dei Sacri Monti – il nuovo volume è stato realizzato contestualmente al restauro della cappella V, dedicata al “Cireneo che porta la Croce” e alla valorizzazione del tratto inferiore dell’itinerario storico-religioso del Sacro Monte Calvario di Domodossola finanziato dalla Fondazione Cariplo. Il nuovo volume è dotato di un corredo fotografico più ampio e di diverse integrazioni che riguardano gli aspetti storico artistici. Sono particolarmente emozionata di poter presentare questa nuova guida avendo una formazione rosminiana e un profondo legame con Domodossola».

La patronale di domenica 18 prevede, dalle 10, la messa solenne. A seguire è prevista la processione con la reliquia di Santa Croce e la benedizione della città dal Belvedere, con l’accompagnamento del Corpo musicale della città di Domodossola. Poi il pranzo nel refettorio dei Rosminiani, a cui seguiranno alle ore 15 i Vespri e la presentazione della nuova guida, in sala Bozzetti, mentre alle 21 i festeggiamenti saranno conclusi con un concerto. Inoltre, per tutta la giornata, nel cortile adiacente la portineria del convento, sarà esposto il quadro del 1672 raffigurante l’antico percorso della Via Crucis partendo dalla Madonna della neve.

 verbanonews.it

Montagna senza barriere: in 300 da tutta Italia a Domodossola per il raduno “A ruota libera”

 



Nel weekend si è svolta l’iniziativa promossa dal Cai nazionale e dal Seo Cai domese

La Stampa