Visualizzazione post con etichetta Calvario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calvario. Mostra tutti i post

In arrivo la nuova guida del Sacro Monte Calvario di Domodossola

 

La nuova edizione della guida al Sacro Monte Calvario di Domodossola sarà presentata domenica 18 settembre in occasione della Festa di santa Croce organizzata dalla parrocchia Sacro Cuore e San Quirico dei Padri rosminiani.

«Si tratta di una versione aggiornata e ampliata della guida curata dallo storico rosminiano Tullio Bertamini – spiega Francesca Giordano, presidente dell’Ente di gestione dei Sacri Monti – il nuovo volume è stato realizzato contestualmente al restauro della cappella V, dedicata al “Cireneo che porta la Croce” e alla valorizzazione del tratto inferiore dell’itinerario storico-religioso del Sacro Monte Calvario di Domodossola finanziato dalla Fondazione Cariplo. Il nuovo volume è dotato di un corredo fotografico più ampio e di diverse integrazioni che riguardano gli aspetti storico artistici. Sono particolarmente emozionata di poter presentare questa nuova guida avendo una formazione rosminiana e un profondo legame con Domodossola».

La patronale di domenica 18 prevede, dalle 10, la messa solenne. A seguire è prevista la processione con la reliquia di Santa Croce e la benedizione della città dal Belvedere, con l’accompagnamento del Corpo musicale della città di Domodossola. Poi il pranzo nel refettorio dei Rosminiani, a cui seguiranno alle ore 15 i Vespri e la presentazione della nuova guida, in sala Bozzetti, mentre alle 21 i festeggiamenti saranno conclusi con un concerto. Inoltre, per tutta la giornata, nel cortile adiacente la portineria del convento, sarà esposto il quadro del 1672 raffigurante l’antico percorso della Via Crucis partendo dalla Madonna della neve.

 verbanonews.it

Si sono aperte ieri le iscrizioni al 7° Trail del Calvario, manifestazione podistica organizzata dall’Atletica AVIS Ossolana, prevista per domenica 9 ottobre a Domodossola

 Due le camminate non competitive che partiranno dalla caratteristica Piazza Mercato e che constano entrambe di nuovi percorsi. Una 21K, caratterizzata dall’essere corsa in coppia, che salirà per la prima volta sino ai 1080 metri dell’Alpe Lusentino dove è previsto un Gran Premio della Montagna, e una 11K individuale che per la prima volta transiterà, come la sorella maggiore, nel bellissimo borgo de “La Tensa”. Per compensare gli atleti dalle maggiori pendenze, gli organizzatori han pensato a percorsi più “fluidi” con meno saliscendi e numerosi falsipiani alternati alle salite.  Entrambe le distanze attraverseranno le ridenti frazioni domesi, alpeggi e boschi con faggete secolari, mentre la peculiarità è sempre la salita al Sacro Monte Calvario dove, oltre alla riserva naturale e ai resti del Castello di Mattarella, gli atleti avranno accesso esclusivo al parco privato. Ristoro, massaggi e pasta party attendono tutti a fine corsa. Numerose le associazioni che collaborano alla riuscita della manifestazione, e anche quest’anno parte del ricavato andrà in beneficenza. Ci si può iscrivere on line sul sito ww.wedosport.net o in quattro punti convenzionati a Domodossola, Verbania, Gravellona e Borgomanero. 

vcoazzurratv.it