Visualizzazione post con etichetta Formazza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Formazza. Mostra tutti i post

Aumentano gli avvistamenti dei gipeti nei parchi ossolani

 

Aumentano gli avvistamenti dei gipeti nei parchi ossolani. L'ente di gestione segnala che "nei primi 6 mesi del 2022 nelle valli in cui ricadono i siti della Rete Natura 2000 gestiti dall’Ente di gestione delle Aree protette dell’Ossola (Formazza, Antigorio, Divedro, Bognanco, Antrona e Anzasca) sono state raccolte 28 osservazioni del maestoso avvoltoio alpino, il numero massimo raggiunto per semestre".

"La maggior parte delle osservazioni con foto e video -sottolineano dai Parchi dell'Ossola- hanno riguardato singoli individui, mentre in 5 casi sono stati osservati 2 individui. Rispetto agli anni precedenti sono stati individuati più adulti. In tre casi l’adulto era in compagnia di un individuo giovane o immaturo. Uno degli individui osservati è risultato essere marcato: si tratta di Luzerna BG1071, filmato l’11 gennaio in valle Antrona".

ossolanews.it

Formazza, la Valle protesta per lo sportello bancomat

 

La decisione dei vertici della Banca Popolare di Milano – dopo l’annessione della storica Banca Popolare di Novara – di dismettere e rimuovere lo sportello “bancomat” di Formazza, che si trova al piano terra del Comune, è arrivata in questi giorni in municipio, come è il caso di dire, “un fulmine a ciel sereno”.

Rimozione ritenuta del tutto inaccettabile dal sindaco Bruna Papa, che prontamente ha reagito e redarguito nella nota di risposta inviata ai Responsabili della BPM, con una ferma e netta opposizione a tale imposizione, adducendo al riguardo diverse motivazioni.

Il sindaco di Formazza sintetizza: «Formazza è un Comune situato in cima alla Valle, la cui economia è prettamente basata sul turismo nazionale ed internazionale, ed è distante da altri servizi bancari. Il primo, più vicino, è a oltre 20 km di distanza (Baceno) su strada di montagna. Con tale rimozione si creerebbe un disservizio improponibile ed inadeguato alla località, sia per i residenti del Comune, sia per i turisti».

sdnovarese.it